Come vendere oro
Chi intende vendere oro spesso è alla ricerca di consigli su cosa deve fare e dove deve andare per ottenerne la massima valutazione possibile: in questo articolo vedremo i migliori consigli su come vendere oro usato ottenendo la massima valutazione possibile.
5 minuti
Come vendere l'oro: cosa influenza il valore dell'oro
L'oro è da sempre considerato un'assicurazione contro l'instabilità economica e un investimento sicuro: a volte però capita che sia necessario dover realizzare velocemente del denaro contante e quindi vendere l'oro che non si usa più diventa una delle soluzioni più gettonate.
Ma cosa succede quando hai oro che non utilizzi più e desideri convertirlo in contanti?
Prima di tutto, è fondamentale capire l'effettivo valore dell'oro che possiedi e per farlo bisogna tenere presente una serie di fattori.
La prima variabile da considerare è il peso dell'oro che è uno dei principali fattori determinanti il suo valore: il peso dell'oro è misurato in grammi o Once Troy e si ricava tramite una bilancia di precisione.
La seconda variabile da considerare è la purezza dell'oro, misurata
in carati: per approfondire questo argomento ti suggeriamo di leggere il nostro articolo su cosa sono i carati dell'oro.
Per comodità ti ricordiamo che l'oro puro è oro a 24 carati, ossia quello contenuto in lingotti d'oro da investimento.
Al contrario, l'oro a 18 carati è quello più frequentemente utilizzato nei gioielli e prevede che il metallo prezioso sia composto per il 75% dall'oro puro ed il residuo da un metallo meno nobile.
In ogni caso, più alta è la purezza dell'oro e maggiore sarà il valore.
La terza variabile da tenere in considerazione è il prezzo di mercato: il prezzo dell'oro fluttua quotidianamente sul mercato delle materie prime ed è importante essere consapevoli del prezzo corrente prima di vendere il proprio oro.

Come vendere oro al miglior prezzo: la scelta dell'acquirente
Dopo aver determinato il quantitativo dell'oro, la sua purezza e il prezzo di riferimento, è il momento di cercare le opzioni migliori per venderlo.
Ci sono diversi soggetti in grado di acquistare l'oro a seconda del tipo di oggetto in oro da vendere, come per esempio lingotti d'oro, monete d'oro o gioielli in oro, e se l'intenzione è quella di vendere l'oro per avviarlo alla fusione oppure alla rialienazione.
Nel primo caso, quasi tutti i soggetti che lavorano nel mercato della compravendita di oro possono essere adatti: l'oro infatti, una volta ritirato, sarà comunque avviato ad una fonderia, solitamente di un banco metalli, che provvederà a scorporare eventuali impurità ottenendo oro puro.
Nel secondo caso, invece, potrebbe essere conveniente vendere l'oggetto ad un soggetto che sia intenzionato ad acquistarlo per riutilizzarlo così com'è o per rivenderlo a sua volta: le gioellerie potrebbero essere adatte allo scopo anche se spesso, in queste occasioni, propongono il ritiro dell'oro in funzione di una permuta.
Generalmente i soggetti in grado di ritirare oro sono: banche, case d'aste, gioiellerie, negozi compro oro e banco metalli.
Tra questi, le attività più versatili in fatto di acquisto dell'oro sono sicuramente i negozi compro oro e i banco metalli per via della loro specializzazione.
Per sapere quali sono le migliori opzioni per vendere oro, ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro approfondimento su dove vendere oro: quale che sia la scelta definitiva, è buona norma aver effettuato preventivamente un confronto sulle offerte proposte da diverse tipologie di esercenti per sincerarsi che la cifra ipotizzata sia coerente con il valore dell'oro.

Preparare l'oro usato per la vendita
Stabilito il valore dell'oro da vendere e deciso il soggetto più indicato che potrebbe acquistarlo, è il momento di prepare l'oro per la vendita.
Sebbene l'oro venga generalmente valutato per il peso e la purezza, l'aspetto può condizionare chi intende acquistare l'oro: prova a pensare di ricevere in visione un bracciale d'oro tenuto male rispetto ad uno splendente, sarebbe la stessa cosa?
Per questo, è sempre buona norma investire un po' di tempo per effettuare una pulizia e una lucidatura dell'oro: non dovranno essere usati detergenti abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie dell'oggetto prezioso ma solo acqua calda e sapone delicato.
Se l'oro è particolarmente sporco o opaco, puoi utilizzare un detergente specifico per gioielli o una soluzione di pulizia per
oro, seguendo attentamente le istruzioni del produttore.
Usa un panno morbido o una spazzola a setole morbide per rimuovere eventuali residui di sporco e lucidare la superficie dell'oro.
Durante le operazioni di pulizia è bene fare attenzione ad eventuali segni e marcatori di purezza dell'oro eventualmente incisi sulla superficie: la presenza di un punzone infatti certifica la qualità dell'oro che si vuole vendere.
Un altro suggerimento utile propedeutico alla vendita dell'oro è quello di organizzare gioielli o oggetti in oro in base alla purezza e al peso: questo renderà più facile la valutazione da
parte dell'acquirente.
E' inoltre buona norma predisporre e ordinare gli eventuali documenti relativi all'acquisto originale dell'oro (come ricevute o certificati di autenticità): questi documenti possono confermare l'autenticità dell'oro e rappresentare un buon punto di partenza per una trattativa.
Durante queste fasi, abbi cura di controllare attentamente l'oro per individuare eventuali danni o difetti evidenti, come graffi, ammaccature o parti mancanti: gli oggetti danneggiati o in cattive condizioni potrebbero ricevere una valutazione inferiore.
Se possibile quindi effettua le riparazioni necessarie o la manutenzione minima per migliorare l'aspetto generale dell'oro: questo può includere la saldatura di parti danneggiate o la sostituzione di pietre mancanti.
Una volta che hai pulito e organizzato l'oro, imballalo in modo sicuro per proteggerlo durante il trasporto fino alla consegna all'acquirente.
Negoziare il corretto valore dell'oro
Dopo aver svolto tutti i passaggi precedenti, è venuto il momento di recarsi dall'acquirente che effettuerà la compravendita dell'oro: prima di procedere ci sarà un processo di valutazione dell'oro che prevede una negoziazione fra le parti.
Il prezzo finale dell'oro è determinato dalla capacità del venditore di richiedere il giusto riconoscimento in denaro e, per questo motivo, è bene sempre provare a negoziare senza arrendersi alla prima proposta: è tuttavia importante essere realistici nelle aspettative perché l'acquirente deve fare profitto e cercherà di trarre il maggior introito possibile dal processo di
compravendita.
Assicurati di chiedere all'acquirente come è stato valutato il tuo oro e quali fattori sono stati presi in considerazione: non esitare
inoltre a chiedere spiegazioni dettagliate e precise.
Ricorda che per vendere al meglio l'oro usato è essenziale comprendere il valore corrente dell'oro sul mercato: monitora i prezzi dell'oro giornalieri e tieni presente che il
prezzo dell'oro varia in base alla purezza, al peso e alle fluttuazioni del mercato.
Assicurarti di aver preventivamente pesato il tuo oro con una bilancia di precisione per avere un'idea certa: per lo stesso motivo verifica la presenza del punzone e di altri marchi distintivi sugli oggetti in oro che vuoi vendere.
Non limitarti a considerare un solo acquirente: contatta diverse attività interessate a comprare oro, confronta le offerte
ricevute da ciascuno e scegli quella che offre il miglior prezzo.
Prima di impegnarti nella vendita dell'oro, assicurati che non ci siano commissioni aggiuntive o costi nascosti: non esitare a chiedere all'acquirente una spiegazione dettagliata su come è stato
calcolato il prezzo offerto per il tuo oro.
Scegli infine un acquirente affidabile e rispettabile che abbia una buona reputazione nel settore dopo aver verificato le recensioni degli acquirenti precedenti e assicurati di sentirti a tuo agio con la transazione prima di procedere.
Rispettando questi accorgimenti sarai in grado di negoziare e valutare l'oro usato al miglior prezzo, garantendo così di ottenere la massima valutazione
possibile per i tuoi preziosi oggetti in oro.
Leggi anche
Come riconoscere l'oro vero
L'oro è uno dei metalli più preziosi e desiderati al mondo, sia per il suo valore economico sia per la sua appetibilità estetica. In questo articolo esploreremo le caratteristiche dell'oro autentico, i metodi di verifica e alcuni consigli pratici per evitare truffe dovute al proliferare della presenza di oro falso sul mercato.
6 minuti Aggiornato il 04 gennaio 2025
Dove vendere oro
Conoscere dove vendere oro può essere utile se devi vendere oro usato oppure se devi vendere oro da investimento: si tratta di un'informazione essenziale per non rischiare di essere raggirati e ma soprattutto per individuare correttamente le attività migliori presso cui effettuare la vendita dell'oro.
4 minuti Aggiornato il 26 novembre 2024
Gettoni d'oro: quanto valgono?
Qual è il valore dei gettoni d'oro? Questa domanda è ricorrente soprattutto quando qualcuno vince gettoni in oro da un gioco a premi e vuole cambiarli in denaro contante: per conoscere la risposta è sufficiente continuare nella lettura.
3 minuti Aggiornato il 22 dicembre 2024